I plotter Roland da stampa e taglio sono dotati del noto software Roland VersaWorks ™. A breve viene offerto ai clienti un nuovo software Rip alternativo, che dà più possibilità di configurazioni e permette di ottimizzare il flusso di lavoro. Una interessante opzione è la possibilità di poter usare differenti inchiostri contemporaneamente. Si possono infatti configurare le stampanti Roland che usano due testine, di ultima generazione come il Roland XF-640, in modo da poter usare su una testina l’inchiostro Roland Eco Sol Max 2 e sull’altra l’inchiostro sublimatico.

Plotter Roland XF-640

 

Una vera occasione da non perdere per chi si vuole attrezzare di un plotter da stampa e taglio. Il plotter Roland stampa e taglio SP-300V usato, è stato completamente revisionato, e si trova in ottimi condizioni. Realizza adesivi ed etichette, stampando su pvc adesivo e scontornando la grafica stampata. Inoltre è una soluzione ideale per la realizzazione di transfert per tessuti, che permette di personalizzare l’abbigliamento.

Ulteriori dettagli

 

Il nuovo modellatore 3D Roland SRM-20 può fresare una vasta scelta di materiali. Basandosi su un’esperienza di oltre 25 anni nel mondo dei modellatori 3D, Roland ha presentato una soluzione altamente precisa e versatile.
La ARM-10 è la prima stampante 3D messa in piedi da Roland. ARM-10 è ideale per realizzare prototipi e per testare il design di oggetti. Usa resina liquida che viene asciugata da una lampada UV.

 

Bemis Company ha annunciato di aver raggiunto un accordo, per vendere l’intera business unit MACtac, dedicata ai materiali autoadesivi, a Platinum Equità, con sede in California. MACtac, conosciuto in modo capillare nel mondo della stampa di medio e grande formato, offre una completa gamma di supporti per i plotter da taglio, plotter da stampa e per plotter da stampa e taglio: pellicole adesive di breve e lunga durata, vinile adesivo monomerico e polimerico, e pellicole cast, per la decorazione di superfici irregolari;

Navigazione articoli